
ONGOING
PALAZZO MISSORI
Restauro e Ristrutturazione per spazi retail e uffici di Palazzo Missori, progetto di Marcello Piacentini
Palazzo Missori è edificio storico del 1938 firmato da Marcello Piacentini, sottoposto a restauro e riqualificazione per la creazione di nuovi spazi retail e uffici, in pieno centro storico a Milano, all’angolo tra via Mazzini e via Gonzaga, e affacciato su Piazza Missori. L’edificio, sottoposto a vincolo monumentale della Sovrintendenza ai Beni storico-culturali, si presta a un intervento che dialoga con l’architettura razionalista monumentale, combinando una ristrutturazione filologica con una reinterpretazione contemporanea.
Il vincolo impone due principi fondamentali che hanno guidato il progetto: il mantenimento della memoria storica e la tendenziale reversibilità. Questi due temi hanno guidato le scelte progettuali tra il mantenimento della memoria storica e la contemporanea necessità di ambienti reversibili.
Il valore storico dell’edificio rimane fortemente caratterizzante grazie ad un restauro filologico delle facciate esterne, e un intervento dal linguaggio architettonico contemporaneo ben riconoscibile, che interessa la corte centrale con le sue facciate e gli ambienti interni, in aggiunta al sopralzo disassato, realizzato con un volume di nuova costruzione sito all’ultimo piano.
DESIGN ARCHITECT
PARK Associati
COMMITTENTE
DEA Capital Real Estate SGR
TIPOLOGIA INTERVENTO
Ristrutturazione e Restauro
DESTINAZIONE D'USO
RETAIL, HISTORIC BUILDING, OFFICES
IMPORTO OPERE
Confidenziale
LUOGO
MILANO
PERIODO
2022 - Ongoing
NUMERI
Superfici:
25 000 mq - Superficie Lorda
CERTIFICAZIONI E SOSTENIBILITÀ
LEED Platinum, BREEAM Very Good, WELL Bronze, Wired Score Platinum
CREDITI FOTOGRAFICI
Image courtesy by PARK Associati
CREDITI DI PROGETTO
-
Direzione Lavori Generale