top of page

2024

ANTARES - IBSA ITALIA HEADQUARTERS

Riqualificazione e ristrutturazione della sede italiana di IBSA Farmaceutici

Il nuovo headquarter di IBSA Italia si sviluppa su circa 4.000 mq ed è concepito come un ecosistema integrato, pensato per favorire il benessere e la produttività quotidiana dei suoi occupanti. Fin dall’inizio, l’obiettivo è stato quello di promuovere uno stile di vita più sano, comunitario e accogliente, favorendo socialità, buone abitudini e attività fisica, attraverso uno spazio che unisce qualità architettonica e prestazioni ingegneristiche.


L’atrio è definito da una scala elicoidale, al tempo stesso funzionale e iconica, che incentiva l’uso delle scale rispetto all’ascensore e collega i piani con forza scenica. A completamento, una lampada acustica progettata su misura e ispirata ai frammenti di DNA – simbolo della struttura dell’individuo e, in questo caso, della struttura concettuale del progetto. Questi due elementi scenografici caratterizzano l’ingresso della sede, dove l’ospite viene accolto.


Gli spazi interni sono progettati per garantire la massima flessibilità e adattabilità. Al piano terra, la sala plenaria e la mensa sono ambienti versatili pensati per eventi, momenti formativi e conviviali. Pareti mobili consentono di riconfigurare rapidamente gli spazi: la plenaria può estendersi fino alla reception, mentre l’area ristoro – caratterizzata da un’installazione fonoassorbente a soffitto – si apre sulla grande piazza esterna, creando un dialogo diretto con lo spazio all’aperto, anch’esso progettato per il benessere delle persone.


L’area esterna include postazioni di lavoro all’aperto e percorsi sportivi lungo il perimetro del giardino, resi possibili dallo spostamento del parcheggio al piano interrato. Una scelta che esprime l’attenzione alla sostenibilità e all’efficienza nell’uso del suolo, a vantaggio della qualità degli spazi verdi fruibili.


Le aree operative open-space sono bilanciate da numerose sale riunioni e ambienti più raccolti, che garantiscono maggiore privacy e riduzione degli stimoli. Al primo piano si trovano ambulatori attrezzati che permettono ai professionisti di effettuare in totale sicurezza dimostrazioni e applicazioni dei prodotti medicali proposti dall’azienda, valorizzando la flessibilità tecnica e funzionale dell’edificio.


Il progetto dedica particolare attenzione al comfort ambientale, con interventi mirati su acustica, illuminazione e microclima. Le soluzioni fonoassorbenti sono applicate a parete e a soffitto; elemento distintivo sono le lampade delle postazioni operative, progettate ad hoc per IBSA, che integrano baffle acustici e luce regolabile in funzione dell’illuminazione naturale presente.


I sistemi HVAC e tutti gli impianti MEP (Meccanici, Elettrici e Speciali) sono stati sviluppati con un forte orientamento all’efficienza energetica, alla qualità dell’aria indoor e alla sostenibilità nel lungo periodo. L’edificio è dotato di impianti evoluti per il controllo climatico e il ricambio d’aria, con gestione per zone, al fine di ottimizzare i consumi e garantire comfort costante durante tutto l’anno. I sistemi di ventilazione prevedono recupero di calore ad alta efficienza, mentre la regolazione delle temperature è integrata con il sistema di automazione dell’edificio, per una gestione smart e data-driven dell’energia e della manutenzione.


La strategia di sostenibilità è presente in ogni aspetto del progetto: dalla scelta dei materiali – a basse emissioni, riciclabili e certificati per la salubrità interna – fino all’integrazione di soluzioni passive e attive per la riduzione dei consumi. L’illuminazione e la ventilazione naturale sono massimizzate ove possibile, e tutti gli impianti sono integrati nell’architettura senza comprometterne le prestazioni né la qualità estetica.


L’identità visiva si riflette anche nella selezione di colori e finiture: una palette dominata da sfumature di blu, in tonalità più o meno sature, si combina con materiali caldi e neutri come il legno e il bianco. Questo equilibrio cromatico trasforma gli spazi in ambienti coerenti, raffinati e riconoscibili, capaci di esprimere un’immagine aziendale dinamica, elegante e professionale – sostenuta da una progettazione tecnica integrata e precisa.

DESIGN ARCHITECT

TEKNE
ONSITE STUDIO (Concept Design Architect)
ISACCO BRIOSCHI ARCHITETTI (Interior Design Architect)

COMMITTENTE

IBSA Farmaceutici Italia s.r.l.

TIPOLOGIA INTERVENTO

Riqualificazione
Nuova Costruzione

DESTINAZIONE D'USO

HEADQUARTERS, OFFICES, LABORATORIES, INDUSTRY

IMPORTO OPERE

17 MLN €

LUOGO

LODI

PERIODO

2021 - 2024

NUMERI

Superfici:
SLP 4000 mq
Superficie Area 12.200 mq

CERTIFICAZIONI E SOSTENIBILITÀ

-

CREDITI FOTOGRAFICI

Photo Courtesy by BRIOSCHI ASSOCIATI
Photo by TEKNE

CREDITI DI PROGETTO

ONSITE STUDIO (Consultant per Concept Design Architect)
ISACCO BRIOSCHI ARCHITETTI (Interior Design Architect)

Full Engineering:
Coordinamento Progetto
Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva delle strutture e degli impianti
Progettazione definitiva ed esecutiva architettonica e civile
Direzione Lavori Generale
Direzione Lavori Specialistica
Coordinamento Sicurezza (PSC, CSP,CSE)
Cost control
Progettazione antincendio
Progettazione acustica
Fit-Out
Technical Interior Design

"ANTARES è un nuovo modo di vivere gli spazi del lavoro: un luogo orientato alla comunità per uno stile di vita più salutare"

GALLERY
Gallery

TEKNE è una Società Benefit 

Copyright 2025 © Tekne S.p.A. 

LEGAL AREA

P.IVA IT07939860156 

CAP. SOC. € 200.000 i.v.

C.C.I.A.A. MI 1190341 
REG. TRIB. MILANO 270556 

Cookie Policy

Privacy Policy

CONTACT US

Headquarters:

Milano, via Martignoni 25

+39 02 69971

info@teknespa.it

FOLLOW US

  • Youtube
Logo B-Corp Bianco

WE ARE B CORP CERTIFIED

bottom of page