top of page

2024

PALAZZO LYBRA

Nuovo edificio per uffici sostenibile e ad alta efficienza, conosciuto anche come Confalonieri 29

Palazzo Lybra è un nuovo complesso direzionale situato in via Confalonieri a Milano, tra il business district di Porta Nuova e il quartiere Isola. Progettato da PARK Associati, il progetto si distingue per l’equilibrata integrazione tra architettura, ingegneria e contesto urbano, e rappresenta una delle esperienze più significative di TEKNE in termini di coinvolgimento multidisciplinare. Fin dalle prime fasi di sviluppo, TEKNE ha affiancato il cliente, AG Genesis - e poi seguito dal subentro di Patrizia SE -  nella definizione e nella gestione dell’intero processo tecnico, coordinando la progettazione strutturale, impiantistica (MEP), antincendio, acustica e sostenibile, oltre a curare la direzione lavori e la consulenza tecnica durante la fase di fit-out per SAP.

Il layout architettonico si articola in due volumi di diversa altezza, riflesso della doppia scala urbana del contesto – il tessuto residenziale più minuto di Isola e lo skyline verticale di Porta Nuova – unificati da un elemento centrale vetrato, il cosiddetto Green Void, che funge da connettore spaziale e da buffer climatico. Questo nucleo ospita una scenografica scala sospesa in legno, vegetazione interna e luce naturale zenitale, creando uno spazio bio-inclusivo che favorisce il benessere degli utenti e rafforza il senso di apertura e continuità.

L’integrazione tra architettura e ingegneria emerge in modo particolare nell’involucro edilizio, concepito come sistema attivo e passivo. La facciata, prevalentemente vetrata, integra pannelli fotovoltaici in vetro serigrafato, contribuendo alla produzione di energia rinnovabile in sito, garantendo al contempo trasparenza, controllo della luce naturale e comfort visivo. Elementi frangisole dinamici regolano l’apporto solare in base all’orientamento e al momento della giornata, migliorando le condizioni termiche interne e riducendo la domanda energetica.


L’impianto HVAC si basa su pannelli radianti a soffitto e sistemi avanzati di trattamento e sanificazione dell’aria, assicurando alti standard di comfort termico e qualità dell’aria interna, con una flessibilità di gestione per piani e per tenant. I sistemi elettrici e dati sono progettati per garantire i più alti standard di connettività, contribuendo alla certificazione WiredScore. Il progetto ha inoltre ottenuto le certificazioni LEED Platinum e WELL Gold, a conferma dell’approccio progettuale integrato e completo sotto il profilo delle prestazioni energetiche, della selezione dei materiali, della gestione del cantiere e della salute e del benessere degli utenti.

La sostenibilità ha rappresentato un obiettivo trasversale a tutte le discipline e fasi di lavoro, attuato lungo l’intero processo progettuale e costruttivo: dalla scelta di materiali a basso impatto, allo sviluppo di una strategia di cantiere coerente con i criteri LEED. Dal punto di vista strutturale, l’edificio si basa su un telaio ibrido in acciaio e calcestruzzo, progettato per massimizzare la flessibilità spaziale, integrare agevolmente gli impianti e facilitare una realizzazione efficiente.


La presenza costante di TEKNE come partner tecnico ha garantito la coerenza tra visione architettonica e realizzazione, consentendo un’efficace coordinamento tra progettisti, impresa e committenza, e gestendo in modo proattivo la complessità di un edificio ad alte prestazioni in un contesto urbano delicato. Oggi Palazzo Lybra si presenta come un progetto pienamente compiuto, in cui l’ingegneria non è solo funzione di supporto, ma vero abilitatore della qualità architettonica, delle prestazioni ambientali e dell’efficienza spaziale – definendo un nuovo modello di spazio lavorativo urbano: sostenibile, vivibile e profondamente integrato nel tessuto della città.

DESIGN ARCHITECT

PARK Associati

COMMITTENTE

AG Genesis
Patrizia SE

TIPOLOGIA INTERVENTO

Demolizione
Nuova Costruzione

DESTINAZIONE D'USO

OFFICES, HEADQUARTERS

IMPORTO OPERE

18 MLN €

LUOGO

MILANO

PERIODO

2021 - 2024

NUMERI

Superfice lorda:
8.400 mq

CERTIFICAZIONI E SOSTENIBILITÀ

LEED Platinum
WELL Gold
Wiredscore Office Occupied

CREDITI FOTOGRAFICI

Photo by TEKNE,
Photo: Nicola Colella / Courtesy by PARK Associati

CREDITI DI PROGETTO

PARK Associati (Design Architect)

Permitting
Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva delle strutture e degli impianti
Progettazione definitiva ed esecutiva architettonica e civile
Coordinamento progettuale
Cost control
Progettazione antincendio
Progettazione acustica
Coordinamento Sicurezza (PSC, CSP, CSE)
Direzione lavori generale
Direzione lavori specialistica per impianti e strutture
Certificazioni LEED, WELL e WiredScore

Palazzo Lybra unisce equilibrio, efficienza e sostenibilità in ogni dettaglio.

GALLERY
Gallery

TEKNE è una Società Benefit 

Copyright 2025 © Tekne S.p.A. 

LEGAL AREA

P.IVA IT07939860156 

CAP. SOC. € 200.000 i.v.

C.C.I.A.A. MI 1190341 
REG. TRIB. MILANO 270556 

Cookie Policy

Privacy Policy

CONTACT US

Headquarters:

Milano, via Martignoni 25

+39 02 69971

info@teknespa.it

FOLLOW US

  • Youtube
Logo B-Corp Bianco

WE ARE B CORP CERTIFIED

bottom of page