Riserviamo alla progettazione di edifici per residenze un’attenzione speciale, con una spiccata propensione alla sperimentazione di soluzioni innovative, nello sviluppo di temi progettuali che riguardino il comfort, la sostenibilità e la durabilità.
Gli edifici a Milano nell’area di Porta Nuova Garibaldi e Isola (Munoz & Albin, Boeri Studio), o quelli nelle aree ex-Enel a Bergamo (A. Citterio e P. Viel Associati) ed ex- Michelin a Trento (Renzo Piano Building Workshop), sono alcuni degli interventi che meglio attestano la nostra attitudine a mettere le nostre competenze al servizio di progetti di grande qualità architettonica e urbana.
La nostra esperienza recente riguarda anche la progettazione e realizzazione di interventi sperimentali per l’housing sociale, nell’ambito di alcune importanti iniziative: il complesso di via Ovada, risultato del primo concorso Abitare a Milano (con Cecchi & Lima), e quello in via Cenni, ancora a Milano (con Rossi Prodi Associati), che è il primo in Europa a utilizzare strutture lignee per edifici di altezza superiore ai 25 metri e che ha ricevuto il prestigioso Premio Innovazione di Legambiente.
Rientra nel quadro di queste esperienze anche il progetto per il prototipo Casachiara®, un edificio a costo accessibile di alta qualità ed efficienza.